Lo sapevi che...
Il modulo CGI mette a disposizione una serie di "metodi" che rendono molto semplice l'interazione con il browser dell'utente e con il Web Server.
L'utilizzo di questo modulo permette ad esempio di recuperare i valori inseriti in una form HTML, ovviamente nel campo ACTION della form dovrà essere inserita l'URL dello script
!#/usr/local/bin/perl --> path dell'interprete Perl (necessario in ambiente *nix)
use CGI; --> "includo" il modulo
#a questo punto posso utilizzare le variabili e i metodi definiti nel modulo
print header; --> stampa l'header HTTP adatto alla trasmissione di testo HTML
$query = new CGI; --> creo un "istanza" dell'oggetto CGI
#ora a $query posso applicare le funzioni disponibili nel modulo ad esempio:
$nome = $query->param('nome'); --> inserisce nella variabile $nome il valore inserito dall'utente nel campo della form con name="nome"
I metodi del modulo CGI sono visualizzabili tramite
perldoc CGI
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |