Lo sapevi che...
In ambiente Microsoft il concetto di CGI è diverso da quello legato ad ambienti Unix-like.
In ambienti Unix-like, alla richiesta di escuzione di una CGI corrisponde una chiamata "fork" da parte del Web Server che in questo modo avvia un processo indipendente per l'esecuzione dello script richiesto.
In ambiente Microsoft e Web Server IIS 4.0 (Internet Information Server), viene utilizzato uno standard denominato ISAPI, il quale non prevede la possibilità di lanciare un esecuzione esterna.
L'interpretazione ed esecuzione di una CGI Perl in IIS4.0 è delegata ad una dll (perlis.dll) che viene caricata nello spazio di memoria del server all'avvio dello stesso.
La soluzione proposta da Microsoft ha dei benifici in termini di perfomance: non c'è necessità di creare un nuovo processo, ma delle limitazioni in fatto di robustezza: utilizzando la CGI lo stesso spazio di memoria del Web Server, essa può intaccare aree di memoria riservate e bloccare quindi il server.
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |