Lo sapevi che...
Tramite una CGI è possibile "stampare" direttamente sul browser un'immagine sia essa in formato GIF, JPG o altri riconosciuti dal browser stesso.
Per fare ciò è necessario innanzitutto indicare come header HTTP il tipo del file che si invierà, ad esempio
print "Content-type: image/jpeg\n\n";
dopo di chè sarà sufficiente leggere (read) il file e stamparlo (print) in STDOUT (standard ouput), che nel caso di CGI è associato al navigatore dell'utente:
open( IMMAGINE, '<immagine.jpg' )
or die( "Non posso aprire immagine.jpg: $!\n" );
binmode( MY_FILE ); # Necessario per Win32
binmode( STDOUT ); # Necessario per Win32
$dimensione_chunk = 1024;
while ( $cb = read( MY_FILE, $data, $dimensione_chunk ) )
{
print $data;
}
close( IMMAGINE );
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |