Lo sapevi che...
In ambiente *nix, gli script CGI oltre che a trovarsi in un directory riconosciuta dal Web Server come eseguibile, devono avere il permesso di esecuzione settato per l'utente con cui gira il Server.
Dato che in genere il Web Server utilizza un utente del tipo nobody:nogroup, è buona norma settare i permessi degli script come leggibili/scrivibili/eseguibili per il proprietario, leggibili/eseguibili per gli altri.
All'interno della directory delle CGI è possibile cambiare i permessi di tuti i file con il comando
chmod -R 755 *
al prossimo comando ls -lr per il listing dei file vedremo che essi saranno del tipo
-rwxr-xr-x 1 user group dimension Apr 24 10:18 nome_file
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |