Lo sapevi che...
Scrivendo CGI in ambiente *nix si ha spesso a che fare con il settaggio dei permessi di directory o di file.
Tali permessi sono visibili tramite il comando
ll -s directory
e sono nella forma
rwxrwxrwx
dove
la prima terna di caratteri "rwx" si riferisce al proprietario (owner), la seconda al gruppo (group) e la terza a tutti gli altri (all).
La presenza del carattere "r" indica il permesso di lettura, il carattere "w" il permesso di scrittura e "x" quello di esecuzione.
Tali permessi sono settabili dal proprietario del file o dall'utente root tramite il comando
chmod
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |